
Avvocato appalti Torino
Luglio 18, 2024
Avvocato Civile Torino
Aprile 16, 2025Se hai un contenzioso con un ente pubblico, se devi impugnare un bando di concorso, un provvedimento edilizio o un’esclusione da una gara d’appalto, è fondamentale affidarti a un studio legale amministrativo a Torino con competenze specifiche nel diritto pubblico.
Il diritto amministrativo è un settore tecnico e delicato, che richiede grande conoscenza normativa e dimestichezza con le tempistiche e le procedure della Pubblica Amministrazione. Lo Studio Legale 360 Torino, grazie all’esperienza maturata nei tribunali amministrativi, offre consulenza e assistenza in tutti i procedimenti che coinvolgono cittadini, imprese e PA.
Studio Legale Amministrativo Torino: assistenza per cittadini, imprese e professionisti nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Che cos’è il diritto amministrativo
Il diritto amministrativo disciplina i rapporti tra i soggetti privati e la Pubblica Amministrazione (Comuni, Regioni, enti locali, ASL, Università, Ministeri, ecc.). A differenza del diritto civile o penale, qui si parla di atti amministrativi, autorizzazioni, concessioni, ricorsi e silenzi.
Rientrano in questa materia, ad esempio:
-
Gare pubbliche e appalti
-
Concorsi pubblici
-
Urbanistica ed edilizia
-
Autorizzazioni ambientali e commerciali
-
Sanzioni amministrative
-
Revoca di licenze o permessi
-
Interdittive antimafia
-
Atti di esproprio
-
Ordinanze comunali e provvedimenti della PA
Quando è utile rivolgersi a uno studio legale amministrativo
In molti casi, l’unico modo per far valere i tuoi diritti contro un provvedimento della PA è quello di presentare un ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale). Ma anche prima di arrivare a quel punto, è essenziale muoversi bene, con una strategia chiara e documentata.
Ecco alcuni esempi concreti in cui è utile rivolgersi a un avvocato amministrativista:
-
Sei stato escluso da un concorso pubblico nonostante avessi i requisiti
-
La tua impresa è stata esclusa da un appalto pubblico senza motivazioni fondate
-
Hai ricevuto un’ordinanza di demolizione edilizia che ritieni ingiusta
-
Ti è stato negato un permesso a costruire o una SCIA edilizia
-
Sei stato oggetto di una sanzione amministrativa sproporzionata o arbitraria
-
Un ente pubblico ha revocato un’autorizzazione commerciale o ambientale
Le fasi dell’assistenza amministrativa
Un buon studio legale amministrativo a Torino ti segue in ogni fase del procedimento, sia in via stragiudiziale che in sede contenziosa:
📝 Analisi dell’atto amministrativo
Valutiamo attentamente il provvedimento ricevuto: è legittimo? È motivato? Sono stati rispettati i tuoi diritti di difesa?
📬 Richiesta di accesso agli atti
Spesso l’amministrazione non fornisce tutte le informazioni necessarie. Richiediamo ufficialmente gli atti per verificare la correttezza della procedura.
📢 Presentazione di osservazioni o memorie
In fase preliminare, possiamo presentare memorie difensive, richieste di riesame o istanze di autotutela.
⚖️ Ricorso al TAR Piemonte
Se l’atto è illegittimo e la PA non lo revoca, predisponiamo il ricorso amministrativo presso il Tribunale di Torino, con eventuale richiesta di sospensiva urgente.
🔄 Assistenza nella fase esecutiva
Una volta ottenuta la sentenza favorevole, lo studio si occupa anche dell’esecuzione del provvedimento e del risarcimento del danno.
A chi si rivolge il nostro studio legale amministrativo a Torino?
-
Privati cittadini che subiscono abusi o decisioni ingiustificate da parte di enti pubblici
-
Professionisti (architetti, ingegneri, geometri) che operano in ambito edilizio o ambientale
-
Imprese escluse da bandi, gare o destinatari di sanzioni o interdittive
-
Enti e associazioni che vogliono impugnare atti pubblici lesivi dell’interesse collettivo
Perché scegliere un avvocato amministrativista a Torino?
Il TAR competente per il Piemonte ha sede proprio a Torino. Avere un avvocato che conosce bene le dinamiche del foro locale è un grande vantaggio in termini di:
-
Tempestività nelle azioni
-
Accesso diretto agli uffici giudiziari
-
Possibilità di deposito in via telematica e cartacea
-
Collaborazione con tecnici locali per consulenze
Consulenza anche preventiva
Non bisogna aspettare il provvedimento definitivo per agire. Una consulenza preventiva ti permette di:
-
Capire se la tua posizione è a rischio
-
Adattare la tua strategia prima della scadenza di un bando o concorso
-
Richiedere chiarimenti formali all’ente
-
Presentare istanze correttive prima dell’esclusione
Tempi e costi del ricorso amministrativo
Un ricorso al TAR va presentato entro 60 giorni dalla notifica dell’atto o dalla sua pubblicazione. In casi particolari (es. accesso agli atti negato), i termini possono ridursi a 30 giorni.
I costi variano in base alla complessità del caso, ma comprendono:
-
Onorario dell’avvocato
-
Contributo unificato (tributo da versare allo Stato)
-
Eventuali spese per perizie o consulenze tecniche
Dopo la prima consulenza, forniamo sempre un preventivo scritto, trasparente e personalizzato.
Domande frequenti
Entro quanto tempo posso fare ricorso al TAR?
Hai 60 giorni di tempo dalla notifica dell’atto amministrativo, o 30 giorni per alcuni atti come accessi negati.
Posso impugnare un concorso pubblico se ritengo che sia stato ingiusto?
Sì, se ci sono elementi oggettivi per dimostrare l’errore, è possibile ricorrere al TAR.
Il vostro studio segue anche ricorsi contro Comuni o Regioni?
Certo, lavoriamo su tutto il territorio del Piemonte e anche a livello nazionale.
La consulenza può avvenire anche online?
Sì, offriamo consulenze via videochiamata o telefono, con analisi documentale via email.
📩 Contattaci ora per analizzare insieme il tuo caso. Lo Studio Legale 360 Torino è al tuo fianco per tutelare i tuoi diritti contro decisioni ingiuste della Pubblica Amministrazione.