
Avvocato Urbanistica Torino
Giugno 20, 2025
Avvocato Edilizia Torino
Luglio 20, 2025Separazioni, divorzi, affidamento dei figli, assegni di mantenimento, riconoscimento o decadenza della responsabilità genitoriale: sono solo alcuni dei temi trattati nell’ambito del diritto di famiglia. Si tratta di situazioni ad alto impatto emotivo e legale, che richiedono l’intervento di un avvocato esperto in cause familiari a Torino, capace di coniugare competenza tecnica, sensibilità e strategia.
Lo Studio Legale 360 Torino è al fianco di chi affronta momenti difficili, con l’obiettivo di tutelare i diritti di adulti e minori, trovare soluzioni sostenibili e risolvere il contenzioso nel modo più rapido possibile.
Avvocato Cause Familiari Torino: tutela legale nei momenti più delicati della vita
Cos’è una causa familiare
Una causa familiare è un procedimento giudiziario che riguarda i rapporti tra coniugi, genitori, figli e, in alcuni casi, altri familiari. Può riguardare:
-
Separazione consensuale o giudiziale
-
Divorzio congiunto o contenzioso
-
Affidamento condiviso o esclusivo dei figli
-
Assegno di mantenimento per coniuge o figli
-
Modifica delle condizioni di separazione/divorzio
-
Riconoscimento o disconoscimento della paternità
-
Decadenza o sospensione della responsabilità genitoriale
-
Ordini di protezione contro violenza domestica
In molti casi si cerca una soluzione stragiudiziale. Ma quando ciò non è possibile, è fondamentale affidarsi a un avvocato specializzato in diritto di famiglia.
Quando rivolgersi a un avvocato per cause familiari a Torino
Il momento migliore per contattare un avvocato non è quando inizia la causa, ma prima, per ricevere un orientamento legale sulle possibili strade da percorrere.
Ecco alcune situazioni tipiche in cui è utile farsi assistere:
-
Il coniuge ha lasciato la casa e non contribuisce economicamente
-
C’è un disaccordo sull’affidamento dei figli
-
I figli non vengono affidati secondo gli accordi
-
Uno dei due coniugi cambia città o lavoro senza informare l’altro
-
L’assegno stabilito non è più adeguato
-
Sono in corso comportamenti pregiudizievoli nei confronti dei minori
-
C’è bisogno di protezione da un familiare violento o aggressivo
Come si svolge una causa familiare
Ogni causa familiare ha una dinamica diversa, ma in linea generale lo Studio Legale 360 Torino segue queste fasi:
-
Colloquio iniziale riservato, anche online, per ascoltare il problema e raccogliere documenti
-
Valutazione giuridica: possiamo agire? È preferibile la via consensuale o giudiziale?
-
Redazione di accordi o invio di comunicazioni legali alla controparte
-
Presentazione del ricorso presso il Tribunale di Torino (se necessario)
-
Assistenza durante tutto il processo, udienze comprese
-
Eventuale modifica delle condizioni o esecuzione delle sentenze
L’obiettivo è sempre ridurre i tempi, contenere i costi e tutelare il benessere delle persone coinvolte.
Cosa succede in caso di figli minori
Quando ci sono figli minorenni, ogni azione legale in ambito familiare deve prioritariamente tutelare il loro interesse superiore. Il giudice valuta:
-
Chi è il genitore più idoneo ad occuparsi dei figli
-
Se esistono condizioni per l’affidamento condiviso o esclusivo
-
L’importo e la modalità del mantenimento
-
L’organizzazione del tempo con ciascun genitore (il cosiddetto “collocamento”)
Nel nostro studio operano avvocati esperti in diritto minorile, che sanno affrontare con equilibrio anche le situazioni più conflittuali.
Mediazione familiare e negoziazione assistita
Oltre alla via giudiziale, esistono percorsi alternativi che permettono di risolvere le cause familiari senza arrivare in tribunale:
-
Mediazione familiare: un percorso facilitato da un professionista terzo per trovare un accordo
-
Negoziazione assistita: trattativa tra i due avvocati con firma finale davanti al notaio o all’ufficiale dello stato civile
Il nostro studio propone queste soluzioni ogni volta che le condizioni lo permettono.
Perché scegliere uno studio legale specializzato in cause familiari a Torino?
-
Conosciamo le prassi del Tribunale di Torino – Sezione Famiglia
-
Collaboriamo con assistenti sociali, psicologi e mediatori familiari del territorio
-
Offriamo assistenza rapida anche in casi urgenti
-
Sappiamo trattare situazioni complesse come abusi, alienazione genitoriale, violenza domestica
-
Garantiamo massima riservatezza e umanità
Costi e tempistiche di una causa familiare
I costi dipendono dalla complessità e dalla via scelta (consensuale o contenziosa). Dopo il primo colloquio ti forniremo un preventivo scritto e trasparente.
I tempi sono variabili:
-
Separazioni consensuali: da 1 a 3 mesi
-
Cause contenziose: da 6 mesi a 2 anni
-
Modifiche condizioni: 2-6 mesi
-
Urgenze (es. affidamento urgente): decisione anche in 10-15 giorni
Assistenza anche online
Se non puoi recarti in studio, puoi prenotare una consulenza legale online per cause familiari, in videochiamata o telefono, con invio di documenti via email. È una modalità sempre più richiesta e che garantisce lo stesso livello di efficacia.
Domande frequenti
È obbligatorio passare da un avvocato per separarsi?
Sì, anche per la separazione consensuale serve l’assistenza legale, spesso con un avvocato per ciascuna parte.
Chi decide sull’affidamento dei figli?
Il giudice, che tiene conto dell’interesse del minore. Di solito è preferito l’affidamento condiviso.
Posso modificare l’importo dell’assegno di mantenimento?
Sì, se ci sono cambiamenti rilevanti nella situazione economica delle parti.
Cosa succede se uno dei due non rispetta l’accordo?
L’avvocato può agire per far rispettare l’accordo o chiedere un provvedimento esecutivo.
📞 Contattaci ora per ricevere assistenza da un avvocato per cause familiari a Torino. Troveremo insieme la soluzione più giusta per te e per i tuoi cari.