
Studio Legale Torino
Giugno 15, 2025
Avvocato cause familiari Torino
Luglio 15, 2025Nel mondo dell’edilizia, non tutto ruota intorno ai cantieri. Un elemento centrale, spesso sottovalutato, è la pianificazione del territorio, ovvero l’insieme delle regole che stabiliscono cosa si può costruire, dove e con quali limiti. Se ti trovi a dover fare i conti con un vincolo urbanistico, una destinazione d’uso incompatibile con le tue esigenze, o un piano regolatore che blocca i tuoi progetti, è il momento giusto per rivolgerti a un avvocato esperto in urbanistica a Torino.
Lo Studio Legale 360 Torino ti offre assistenza legale specializzata in diritto urbanistico, tutelando i tuoi interessi nei rapporti con Comuni, enti pubblici e autorità pianificatorie. Operiamo in sede stragiudiziale e contenziosa, anche dinanzi al TAR Piemonte.
Avvocato Urbanistica Torino: assistenza legale su piani regolatori, vincoli, destinazioni d’uso e contenziosi urbanistici
Cos’è il diritto urbanistico e perché ti riguarda
Il diritto urbanistico disciplina l’organizzazione del territorio e la pianificazione urbana. Diversamente dal diritto edilizio (che si occupa della singola costruzione), l’urbanistica regola l’insieme delle norme che incidono sulla possibilità di costruire su un determinato lotto, terreno o immobile.
È urbanistica, ad esempio:
-
La definizione della destinazione d’uso di una zona (residenziale, agricola, industriale…)
-
L’imposizione di vincoli paesaggistici, storici o ambientali
-
L’adozione di strumenti di pianificazione (PRG, PGT, Piani attuativi)
-
Le varianti urbanistiche e i piani di recupero
-
I vincoli espropriativi o di inedificabilità
In breve, l’urbanistica decide se e come puoi usare un’area, anche se sei proprietario. Per questo è fondamentale capirla, interpretarla correttamente e saperla contestare quando necessario.
In quali casi ti serve un avvocato urbanista a Torino?
Spesso ci si accorge dell’esistenza di un problema urbanistico solo quando il Comune blocca un progetto, rifiuta un’autorizzazione o impone vincoli inattesi. Ma in realtà è possibile agire anche in via preventiva, per evitare gravi perdite di tempo e denaro.
Ecco alcuni casi in cui possiamo aiutarti:
-
Il tuo terreno è diventato non edificabile a causa di una variante urbanistica
-
Vuoi cambiare la destinazione d’uso di un immobile (es. da commerciale a residenziale) e il Comune rifiuta
-
Hai ricevuto un preavviso di esproprio o di vincolo preordinato all’espropriazione
-
Vuoi presentare osservazioni a un nuovo Piano Regolatore Generale (PRG)
-
Intendi contestare il vincolo paesaggistico o ambientale su un terreno
-
Hai bisogno di negoziare con l’amministrazione una convenzione urbanistica o un piano attuativo
-
Sei stato escluso da un piano di lottizzazione o ti opponi a un intervento che danneggia il tuo fondo
Cosa possiamo fare per te
Il nostro studio offre un servizio legale completo in ambito urbanistico, con un approccio tecnico-giuridico. In particolare:
-
Analisi urbanistica della proprietà e verifica della normativa vigente
-
Assistenza in fase di adozione di piani regolatori e varianti
-
Redazione di osservazioni formali e opposizioni
-
Predisposizione di ricorsi al TAR contro strumenti urbanistici illegittimi
-
Assistenza legale nella stipula di convenzioni urbanistiche
-
Supporto a progettisti, imprese e studi tecnici in operazioni complesse
-
Consulenza per la trasformazione urbanistica di aree industriali dismesse
Il valore della consulenza preventiva
Rivolgersi a un avvocato urbanistico a Torino prima di acquistare un terreno o presentare un progetto può evitare danni gravissimi. Ad esempio:
-
Eviti di acquistare terreni non edificabili
-
Scopri in anticipo la presenza di vincoli ostativi
-
Puoi modificare la strategia progettuale in base agli strumenti urbanistici
-
Ti prepari a eventuali osservazioni o opposizioni di terzi
Lo Studio Legale 360 lavora in stretta collaborazione con urbanisti, architetti, geometri e ingegneri, offrendo una consulenza integrata e concreta.
Urbanistica e contenzioso: come funziona il ricorso
Se ricevi un provvedimento urbanistico ingiusto (es. rigetto permesso per vincolo, variante illegittima, vincolo espropriativo), puoi impugnarlo al TAR Piemonte. I termini sono di norma:
-
60 giorni dalla notifica o pubblicazione dell’atto
-
30 giorni per gli atti espropriativi
Lo studio si occupa di:
-
Accesso agli atti urbanistici
-
Analisi delle motivazioni e raccolta prove
-
Predisposizione e deposito del ricorso
-
Richiesta di sospensione degli effetti (se urgente)
-
Gestione del giudizio e delle memorie difensive
Perché scegliere uno studio specializzato in urbanistica a Torino
-
Esperienza diretta nei procedimenti di adozione e impugnazione di PRG, Piani Attuativi e Piani di Recupero
-
Conoscenza delle dinamiche urbanistiche del Comune di Torino e dell’area metropolitana
-
Collaborazioni con professionisti tecnici del territorio
-
Interventi rapidi presso TAR Piemonte e uffici urbanistica
-
Approccio concreto, focalizzato sugli obiettivi pratici del cliente
Domande frequenti
Cosa significa che un terreno ha destinazione agricola?
Vuol dire che, secondo il piano regolatore, non può essere edificato ma solo utilizzato per attività agricole.
Posso chiedere un cambio di destinazione d’uso?
Sì, ma serve presentare istanza motivata e verificare che sia compatibile con la normativa urbanistica vigente.
Cosa succede se il Comune adotta una variante urbanistica che penalizza il mio terreno?
Hai diritto a presentare osservazioni formali e, se la variante viene approvata, puoi valutare un ricorso al TAR.
Il Comune può vincolare il mio terreno all’esproprio senza espropriarmi?
Sì, ma il vincolo ha durata limitata nel tempo. Se non viene esercitato, puoi chiedere la decadenza del vincolo.
📞 Contatta ora lo Studio Legale 360 Torino per una consulenza in diritto urbanistico. Proteggi il valore del tuo immobile e i tuoi progetti, con l’assistenza legale di chi conosce la materia a fondo.