
Studio legale amministrativo Torino
Marzo 19, 2025
Studio legale civile Torino
Aprile 17, 2025Se stai affrontando una controversia tra privati o con un’azienda, se hai problemi legati a un contratto, a una locazione, a una successione o a una richiesta di risarcimento danni, è fondamentale affidarti a un avvocato civilista esperto a Torino. Il diritto civile è una branca vasta e complessa del diritto, che richiede competenza, precisione e strategia.
Lo Studio Legale 360 Torino ti offre assistenza completa in ogni tipo di questione civile, dalla consulenza preventiva alla difesa in giudizio, con l’obiettivo di tutelare i tuoi interessi e risolvere il problema in modo efficace.
Avvocato Civile Torino: tutela dei tuoi diritti in ambito contrattuale, patrimoniale e familiare
Che cos’è il diritto civile
Il diritto civile regola i rapporti tra privati, sia persone fisiche che giuridiche. Include tutte le norme che disciplinano:
-
Contratti e obbligazioni
-
Responsabilità civile e risarcimento danni
-
Proprietà e possesso
-
Successioni ed eredità
-
Condominio e vicinato
-
Diritti reali e usucapione
-
Diritto delle persone e tutela della capacità giuridica
In sostanza, ogni volta che nasce un contrasto tra cittadini, aziende o professionisti, e non si tratta di una questione penale o amministrativa, siamo nel campo del diritto civile.
Quando serve un avvocato civilista a Torino?
Molti pensano di poter risolvere da soli le controversie civili. In realtà, anche un piccolo errore nella gestione del problema può causare danni economici e legali. Un avvocato civile a Torino ti aiuta in diverse situazioni:
-
Controversie contrattuali: inadempimenti, clausole ambigue, risoluzioni per giusta causa.
-
Sfratti e morosità: se sei proprietario o inquilino e ci sono problemi legati alla locazione.
-
Recupero crediti: se un privato o un’azienda non ti paga, puoi avviare una procedura legale per ottenere quanto ti spetta.
-
Risarcimento danni: per incidenti stradali, danni da infiltrazioni, cadute in aree pubbliche, responsabilità medica.
-
Eredità e successioni: divisione dei beni, testamenti, impugnazioni, lesione della legittima.
-
Usucapione o servitù: nei casi di possesso prolungato o conflitti di vicinato.
-
Controversie tra soci o con amministratori: se hai una quota in una società e sorgono problemi interni.
Cosa fa un avvocato civile concretamente?
Il lavoro di un avvocato civilista non si limita alla difesa in tribunale. Il più delle volte si lavora in ottica preventiva o stragiudiziale, cioè per evitare il processo. Ecco cosa possiamo fare per te:
-
Analisi del problema e studio della documentazione
-
Redazione o revisione di contratti (compravendita, affitto, prestazioni d’opera, ecc.)
-
Invio di diffide formali per risolvere la questione senza ricorrere al giudice
-
Mediazione o negoziazione assistita per risolvere la lite in modo veloce e meno costoso
-
Ricorsi e atti giudiziari in caso di cause civili presso il Tribunale di Torino o altre sedi
Quali sono i tempi per una causa civile?
I tempi possono variare molto a seconda della materia. Ad esempio:
-
Una ingiunzione di pagamento può concludersi in pochi mesi
-
Una causa ordinaria per risarcimento danni può richiedere da 1 a 3 anni
-
Una divisione ereditaria può durare anche di più, se ci sono molti beni e disaccordi
Per questo, nella maggior parte dei casi, consigliamo di tentare prima la via della mediazione, spesso obbligatoria per legge in ambiti come condominio, affitto, contratti bancari o assicurazioni.
Perché scegliere un avvocato civilista con sede a Torino
Rivolgersi a un avvocato della tua città ha molti vantaggi:
-
Conoscenza delle prassi locali del Tribunale e degli Uffici Giudiziari
-
Velocità di gestione: puoi incontrarlo facilmente, consegnare documenti, firmare atti
-
Rete di supporto: lo studio può collaborare con notai, periti, commercialisti sul territorio
-
Presenza in udienza senza costi di trasferte
Inoltre, se il tuo caso è complesso e richiede competenze trasversali (es. civilistico + fiscale o successorio + immobiliare), il nostro studio legale multidisciplinare a Torino mette a tua disposizione avvocati specializzati in più materie.
Consulenza legale anche online
Se non puoi venire in studio o preferisci un primo contatto a distanza, possiamo fissare una consulenza in videochiamata o per telefono, con scambio documentale via email. È un servizio molto richiesto da chi:
-
Abita fuori Torino
-
Ha difficoltà a spostarsi
-
Ha bisogno di un parere rapido
Anche in modalità online garantiamo la stessa qualità, riservatezza e tempestività del servizio in presenza.
Costi di una consulenza civile
La prima consulenza orientativa ha un costo medio a partire da 100-150 euro + IVA, a seconda del tipo di questione e del tempo necessario all’analisi dei documenti. Dopo il primo incontro, ti forniamo sempre un preventivo chiaro e dettagliato, con indicazione degli eventuali oneri di mediazione o di giustizia.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra un avvocato civilista e un penalista?
Il civilista si occupa di rapporti tra privati (contratti, danni, eredità), mentre il penalista difende in procedimenti per reati (furto, truffa, lesioni, ecc.).
Serve un avvocato anche per fare una diffida?
Sì, una diffida scritta da un avvocato è più efficace e spesso evita una causa.
Posso far valere i miei diritti anche se non ho firmato un contratto?
Sì, anche i contratti orali sono validi, ma serve dimostrare l’accordo. L’avvocato può aiutarti a raccogliere prove.
Posso farmi assistere solo nella fase stragiudiziale?
Certo. Molti casi si risolvono con una semplice lettera o mediazione: il nostro studio può seguire solo quella fase se preferisci.
📞 Contattaci oggi stesso per una consulenza con un avvocato civilista a Torino. Analizzeremo il tuo caso con attenzione e ti aiuteremo a scegliere la strategia più efficace per tutelare i tuoi diritti.